Il lavoro raccoglie alcune riflessioni e proposte didattiche sull’uso del dizionario combinatorio in aula per l’insegnamento-apprendimento dello spagnolo come lingua straniera. In primo luogo, si ricostruiscono brevemente le linee fondamentali dell’evoluzione storica dell’insegnamento del lessico negli ultimi decenni. Successivamente, si evidenziano alcuni dei principali modi di concepire le collocazioni, considerando che diversi sono stati gli approcci con i quali si è affrontato lo studio di questa complessa realtà lessicale. Con lo scopo di migliorare la conoscenza e la precisione lessicale degli studienti si segnalano, infine, alcune proposte didattiche per l’utilizzo in aula del dizionario combinatorio Redes, uno dei principali dizionari combinatori dello spagnolo pubblicati fino ad ora.
El diccionario combinatorio para el desarrollo del léxico en el aula de ELE: algunas reflexiones y propuestas didácticas
MINERVINI, Rosaria
2008
Abstract
Il lavoro raccoglie alcune riflessioni e proposte didattiche sull’uso del dizionario combinatorio in aula per l’insegnamento-apprendimento dello spagnolo come lingua straniera. In primo luogo, si ricostruiscono brevemente le linee fondamentali dell’evoluzione storica dell’insegnamento del lessico negli ultimi decenni. Successivamente, si evidenziano alcuni dei principali modi di concepire le collocazioni, considerando che diversi sono stati gli approcci con i quali si è affrontato lo studio di questa complessa realtà lessicale. Con lo scopo di migliorare la conoscenza e la precisione lessicale degli studienti si segnalano, infine, alcune proposte didattiche per l’utilizzo in aula del dizionario combinatorio Redes, uno dei principali dizionari combinatori dello spagnolo pubblicati fino ad ora.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.