Studiosi di differenti discipline e sensibilità storiografiche hanno voluto rendere omaggio alla memoria di Augusto Placanica con oltre settanta contributi che ripropongono temi e suggestioni affini al suo percorso culturale. La miscellanea, articolata in cinque sezioni, corredata da un'essenziale biografia , testimonia la vastità di relazioni, umane e scientifiche che si sono intrecciate intorno al rinnovamento degli studi storici e umanistici promossi da Placanica. I due volumi sono curati da Mafrici e Pelizzari, che hanno scritto l'Introduzione e pubblicato, ciascuna, un saggio. Il volume è stato valutato da due Commissioni scientifiche: dalla Commissione Scientifica del Dipartimento di Scienze storiche e sociali, e dalla Commissione Scientifica dell'Università di Salerno.
Tra res e imago. In memoria di Augusto Placanica
PELIZZARI, Maria Rosaria
2007
Abstract
Studiosi di differenti discipline e sensibilità storiografiche hanno voluto rendere omaggio alla memoria di Augusto Placanica con oltre settanta contributi che ripropongono temi e suggestioni affini al suo percorso culturale. La miscellanea, articolata in cinque sezioni, corredata da un'essenziale biografia , testimonia la vastità di relazioni, umane e scientifiche che si sono intrecciate intorno al rinnovamento degli studi storici e umanistici promossi da Placanica. I due volumi sono curati da Mafrici e Pelizzari, che hanno scritto l'Introduzione e pubblicato, ciascuna, un saggio. Il volume è stato valutato da due Commissioni scientifiche: dalla Commissione Scientifica del Dipartimento di Scienze storiche e sociali, e dalla Commissione Scientifica dell'Università di Salerno.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.