L’obbiettivo del lavoro è di costruire uno schema interpretativo per decodificare il nesso co-evolutivo tra le condizioni di vita delle donne e lo sviluppo, considerato in un’ottica multidimensionale. Sulla base del dibattito epistemologico relativo alla costruzione della categoria “differenze di genere” (Feminist, 1999; 2003) e del contributo dell’economia femminista, e utilizzando le lenti della moderna economia dello sviluppo si suggerisce un meccanismo di causazione cumulativa, in cui contano le aspirazioni soggettive e la loro modificabilità. Ostacoli al cambiamento sono spiegati come fenomeni di trappole della povertà economica, sociale ed istituzionale.
LE DIFFERENZE DI GENERE ATTRAVERSO LE LENTI DELLO SVILUPPO: VERSO UN FRAMEWORK COGNITIVO
GAROFALO, Maria Rosaria
2008
Abstract
L’obbiettivo del lavoro è di costruire uno schema interpretativo per decodificare il nesso co-evolutivo tra le condizioni di vita delle donne e lo sviluppo, considerato in un’ottica multidimensionale. Sulla base del dibattito epistemologico relativo alla costruzione della categoria “differenze di genere” (Feminist, 1999; 2003) e del contributo dell’economia femminista, e utilizzando le lenti della moderna economia dello sviluppo si suggerisce un meccanismo di causazione cumulativa, in cui contano le aspirazioni soggettive e la loro modificabilità. Ostacoli al cambiamento sono spiegati come fenomeni di trappole della povertà economica, sociale ed istituzionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.