Il lavoro prende in esame il problema della tirannide eleate le cui uniche notizie sono state tramandate in relazione alla morte del filosofo Zenone, avvenuta in seguito al fallimento di una congiura da lui ordita contro il locale tiranno. L’analisi della tradizione letteraria, nel suo insieme, ha permesso di ricostruirne la genesi e di proporre per la tirannide eleate, la cui nascita non sembra da disgiungere dal quadro delle relazioni di Atene con l’Occidente, un inquadramento cronologico nel corso della seconda metà del V secolo a.C.
Zenone e la tirannide ad Elea
VECCHIO, LUIGI
2005
Abstract
Il lavoro prende in esame il problema della tirannide eleate le cui uniche notizie sono state tramandate in relazione alla morte del filosofo Zenone, avvenuta in seguito al fallimento di una congiura da lui ordita contro il locale tiranno. L’analisi della tradizione letteraria, nel suo insieme, ha permesso di ricostruirne la genesi e di proporre per la tirannide eleate, la cui nascita non sembra da disgiungere dal quadro delle relazioni di Atene con l’Occidente, un inquadramento cronologico nel corso della seconda metà del V secolo a.C.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.