Il lavoro che viene presentato in questo paper è un estratto di una tesi di Laurea la cui ipotesi di partenza sottolinea come il dominio che afferisce alla gestione della relazione con i clienti in azienda e quello legato ad un apprendimento di tipo user/learner centric si devono e possono incontrarsi magnificando le loro affordances e ottimizzando le capacità di business tramite approcci di tipo educational(in long time) driver. L'incontro dà luogo ad un modello integrato "CRMe-l" la cui validità verrà testata sttraverso scenari applicativi che forniranno una serie di elementi a supporto della tesi e reccomendations allo sviluppo di prototipi contestualizzati.
Convergenza tra CRM ed e-learning
GAETA, Matteo;MANGIONE, Giuseppina Rita;
2008
Abstract
Il lavoro che viene presentato in questo paper è un estratto di una tesi di Laurea la cui ipotesi di partenza sottolinea come il dominio che afferisce alla gestione della relazione con i clienti in azienda e quello legato ad un apprendimento di tipo user/learner centric si devono e possono incontrarsi magnificando le loro affordances e ottimizzando le capacità di business tramite approcci di tipo educational(in long time) driver. L'incontro dà luogo ad un modello integrato "CRMe-l" la cui validità verrà testata sttraverso scenari applicativi che forniranno una serie di elementi a supporto della tesi e reccomendations allo sviluppo di prototipi contestualizzati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.