Il saggio prende in esame le cd. "mappe Aragonesi", scoperte di recente a Parigi e a Napoli, copie di carte realizzate nel periodo aragonese, soffermandosi sulle tre che rappresentano il territorio salernitano (Principato Citra). Nella moderna raffigurazione del territorio e degli elementi antropici, molto spazio è dato alle antichità greco-romane. Il curatore delle carte fu quasi certamente l'umanista Giovanni Gioviano Pontano, con un risultato cartografico straordinario, in anticipo sui tempi, in quanto si utilizzarono tecniche di rilevamento antiche e risalenti ai "gromatici", oppure perché, a quanto sembra, grazie a ritrovamenti d'archivio, fu ripresa la perduta tradizione cartografica romana, della quale viene tracciato un breve profilo storico. Il lavoro inoltre illustra le caratteristiche e le particolarità fisico-antropiche delle carte, in rapporto alla storia del territorio, con un dettagliato indice analitico finale dei toponimi del Salernitano.

Antichità classiche e paesaggio medioevale nelle carte geografiche del Principato Citra curate da Giovanni Gioviano Pontano. L'eredità della cartografia romana

LA GRECA, Fernando
2008

Abstract

Il saggio prende in esame le cd. "mappe Aragonesi", scoperte di recente a Parigi e a Napoli, copie di carte realizzate nel periodo aragonese, soffermandosi sulle tre che rappresentano il territorio salernitano (Principato Citra). Nella moderna raffigurazione del territorio e degli elementi antropici, molto spazio è dato alle antichità greco-romane. Il curatore delle carte fu quasi certamente l'umanista Giovanni Gioviano Pontano, con un risultato cartografico straordinario, in anticipo sui tempi, in quanto si utilizzarono tecniche di rilevamento antiche e risalenti ai "gromatici", oppure perché, a quanto sembra, grazie a ritrovamenti d'archivio, fu ripresa la perduta tradizione cartografica romana, della quale viene tracciato un breve profilo storico. Il lavoro inoltre illustra le caratteristiche e le particolarità fisico-antropiche delle carte, in rapporto alla storia del territorio, con un dettagliato indice analitico finale dei toponimi del Salernitano.
2008
9788890231766
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/1853437
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact