Si tratta di una ricerca empirica sui consumi culturali dei giovani in due città della Campania, Napoli e Salerno. Il saggio, analizzando e interpretando le risposte di un campione di 297 unità ad un questionario strutturato, propone una riflessione sugli orientamenti valoriali dei giovani intervistati, rilevando in particolare il bisogno soggettivo di socialità e il valore centrale che essi attribuiscono all''amicizia, in contrasto con le tendenze desocializzanti del presente.
Mettersi in gioco: relazioni e orientamenti
SELVAGGIO, Maria Antonietta
2008
Abstract
Si tratta di una ricerca empirica sui consumi culturali dei giovani in due città della Campania, Napoli e Salerno. Il saggio, analizzando e interpretando le risposte di un campione di 297 unità ad un questionario strutturato, propone una riflessione sugli orientamenti valoriali dei giovani intervistati, rilevando in particolare il bisogno soggettivo di socialità e il valore centrale che essi attribuiscono all''amicizia, in contrasto con le tendenze desocializzanti del presente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.