Il capitolo presenta alcuni risultati di un'indagine quantitativa a 600 giovani tra i 18 e i 35 anni iscritti ai Centri per l'impiego della Regione Campania per l'anno 2006. In particolare, nel capitolo si discute del rapporto tra influenze strutturali (e cioè la diversa dotazione di capitale economico, sociale e culturale in funzione della collocazione del soggetto nei sistemi di diseguaglianza di genere, di classe sociale, di località) e comportamenti di ricerca del lavoro o di mobilità professionale e sociale.
Influenze strutturali e comportamenti lavorativi
MADDALONI, Domenico
2007
Abstract
Il capitolo presenta alcuni risultati di un'indagine quantitativa a 600 giovani tra i 18 e i 35 anni iscritti ai Centri per l'impiego della Regione Campania per l'anno 2006. In particolare, nel capitolo si discute del rapporto tra influenze strutturali (e cioè la diversa dotazione di capitale economico, sociale e culturale in funzione della collocazione del soggetto nei sistemi di diseguaglianza di genere, di classe sociale, di località) e comportamenti di ricerca del lavoro o di mobilità professionale e sociale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.