Il saggio coglie a pretesto una raccolta di lettere di emigranti di inizio Novecento. Partendo dall'analisi della corrispondenza intercorsa tra emigrati e famiglie rimaste in patria, emerge un quadro di valori, speranze, aspettative, progetti di cui essi erano portatori. La ricerca, condotta attraverso l'analisi quantitativa e qualitativa degli elementi rinvenibili nelle missive, mira a individuare speranze e progetti da cui traeva origine la scelta di partire. Lo studio conferma, nei suoi epiloghi, la tradizionale interpretazione connessa all'ampio campo valoriale su cui si fondava il complesso panorama di prospettive.
Così spero di voi... lettere degli emigranti tra Otto e Novecento
DE ROSA, ORNELLA
2007
Abstract
Il saggio coglie a pretesto una raccolta di lettere di emigranti di inizio Novecento. Partendo dall'analisi della corrispondenza intercorsa tra emigrati e famiglie rimaste in patria, emerge un quadro di valori, speranze, aspettative, progetti di cui essi erano portatori. La ricerca, condotta attraverso l'analisi quantitativa e qualitativa degli elementi rinvenibili nelle missive, mira a individuare speranze e progetti da cui traeva origine la scelta di partire. Lo studio conferma, nei suoi epiloghi, la tradizionale interpretazione connessa all'ampio campo valoriale su cui si fondava il complesso panorama di prospettive.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.