Il saggio “Nuove vie della ricerca in pedagogia:stili formativi e contesti culturali” presenta la ricerca di una nuova forma esplorativa della teorizzazione pedagogica che, per alcuni aspetti, si sviluppa all’interno della stessa articolazione epistemologica e scientifica della pedagogia e per altri, invece, coglie frangenti dell’educativo, propri e periferici, tipici di alcune forme ibride della cultura contemporanea, intesa come società educante. Ibridazione degli impianti teorico-disciplinari, contesti culturali ibridi e società culturalmente ibride, sorreggono la nuova chiave interpretativa della ricerca in pedagogia oggi tra stili, modelli, testi, contesti, nonché formazione ed educazione nella post-modernità.
Nuove vie della ricerca in pedagogia: stili formativi e contesti culturali
VISCONTI, Elena
2006
Abstract
Il saggio “Nuove vie della ricerca in pedagogia:stili formativi e contesti culturali” presenta la ricerca di una nuova forma esplorativa della teorizzazione pedagogica che, per alcuni aspetti, si sviluppa all’interno della stessa articolazione epistemologica e scientifica della pedagogia e per altri, invece, coglie frangenti dell’educativo, propri e periferici, tipici di alcune forme ibride della cultura contemporanea, intesa come società educante. Ibridazione degli impianti teorico-disciplinari, contesti culturali ibridi e società culturalmente ibride, sorreggono la nuova chiave interpretativa della ricerca in pedagogia oggi tra stili, modelli, testi, contesti, nonché formazione ed educazione nella post-modernità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.