L’analisi disciplinare della tipologia contrattuale, di matrice comunitaria, evidenzia limiti di armonizzazione nonché una tutela debole nell’informazione pubblicitaria e nella rilevanza del collegamento negoziale tra finanziamento e fornitura del bene, a dispetto della progressione esponenziale della sua diffusione tra i consumatori. Il problema è verificare quanto il concorso di una pubblicità eventuale ma a contenuto uniformato e la selezione di informazioni precontrattuali mirate, oggetto della più recente direttiva comunitaria, realizzi l’obiettivo di maggiore trasparenza
Il credito al consumo
PIGNATARO, Gisella
2009
Abstract
L’analisi disciplinare della tipologia contrattuale, di matrice comunitaria, evidenzia limiti di armonizzazione nonché una tutela debole nell’informazione pubblicitaria e nella rilevanza del collegamento negoziale tra finanziamento e fornitura del bene, a dispetto della progressione esponenziale della sua diffusione tra i consumatori. Il problema è verificare quanto il concorso di una pubblicità eventuale ma a contenuto uniformato e la selezione di informazioni precontrattuali mirate, oggetto della più recente direttiva comunitaria, realizzi l’obiettivo di maggiore trasparenzaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.