Sulla scorta dei risultati di precedenti lavori, si illustrano diversi aspetti della prassi versori a di Carlo Valgulio, prospettando anche possibili soluzioni al problema dell'individuazione del manoscritto o dei manoscritti greci del De musica di Plutarco da lui tenuti presenti.

Osservazioni sulla prima traduzione in latino del De musica di Plutarco (Carlo Valgulio, Brescia 1507)

MERIANI, Angelo
2009

Abstract

Sulla scorta dei risultati di precedenti lavori, si illustrano diversi aspetti della prassi versori a di Carlo Valgulio, prospettando anche possibili soluzioni al problema dell'individuazione del manoscritto o dei manoscritti greci del De musica di Plutarco da lui tenuti presenti.
2009
9788880636205
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/2262342
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact