L'articolo prende in esame una delle questioni "pratiche" di maggiore attualità concernente il diritto fondamentale di libertà religiosa: quella dei luoghi di culto, in particolare delle moschee, intorno a cui si è concentrata l'attenzione della politica e del diritto. La problematica viene affrontata all'interno di quella più generale concernente la rilevanza costituzionale della libertà religiosa, sia sotto il profilo delle aspettative della persona che dei gruppi, andando poi ad analizzare la "reazione" giuridica dell'ordinamento (interno ed euro-unitario) di fronte alle mutazioni culturali della società.
Islam e questione delle moschee (brevi riflessioni)
MACRI', Gianfranco
2009
Abstract
L'articolo prende in esame una delle questioni "pratiche" di maggiore attualità concernente il diritto fondamentale di libertà religiosa: quella dei luoghi di culto, in particolare delle moschee, intorno a cui si è concentrata l'attenzione della politica e del diritto. La problematica viene affrontata all'interno di quella più generale concernente la rilevanza costituzionale della libertà religiosa, sia sotto il profilo delle aspettative della persona che dei gruppi, andando poi ad analizzare la "reazione" giuridica dell'ordinamento (interno ed euro-unitario) di fronte alle mutazioni culturali della società.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.