Alla cospicua produzione scientifica e alle svariate applicazioni ingegneristiche degli FRP, si è aggiunta in Italia, negli ultimi anni, un’intensa attività prenormativa con il rilascio di linee guida di progetto edite dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Quest’ultimo, per il tramite della propria Commissione incaricata di formulare pareri in materia di Normativa tecnica relativa alle costruzioni, ha promosso la redazione di una collana di Documenti Tecnici sull'utilizzo di materiali innovativi, ed in particolare degli FRP, concepita con un intento sia informativo che normativo ed indirizzata a tutti i tecnici del settore
Attività prenormativa del CNR in tema di utilizzo dei materiali innovativi a scopi strutturali
ASCIONE, Luigi
2009
Abstract
Alla cospicua produzione scientifica e alle svariate applicazioni ingegneristiche degli FRP, si è aggiunta in Italia, negli ultimi anni, un’intensa attività prenormativa con il rilascio di linee guida di progetto edite dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Quest’ultimo, per il tramite della propria Commissione incaricata di formulare pareri in materia di Normativa tecnica relativa alle costruzioni, ha promosso la redazione di una collana di Documenti Tecnici sull'utilizzo di materiali innovativi, ed in particolare degli FRP, concepita con un intento sia informativo che normativo ed indirizzata a tutti i tecnici del settoreFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.