L’articolo presenta uno studio che s’inquadra all’intersezione della sociolinguistica con la lessicografia delle lingue tecnico-speciali e la linguistica computazionale. Con i metodi della corpus linguistics, sono analizzati gli usi lessicali dei testi scritti del tipo di testo “bilancio di genere” utile nei processi di comunicazione pubblica finalizzati alla trasparenza amministrativa e all’accountability politico-istituzionale, vale a dire a rendicontare ai cittadini la gestione finanziaria e la governance dell’ente. E’ stato costruito un corpus di bilanci di genere prodotti da 22 enti locali italiani. Il materiale testuale raccolto è stato analizzato direttamente e automaticamente per verificare l’utilizzo delle parole del glossario comunitario delle parole della parità e per implementarlo con nuovi termini presenti nei testi del corpus costruito. Lo studio è parte dell’attività di ricerca sugli usi linguistici dell’italiano istituzionale, una varietà di lingua che si sta attestando per l’azione modellante dei processi di semplificazione dei linguaggi istituzionali normativo e amministrativo che avvengono sia dall’alto verso il basso, determinati dai tentativi di pianificazione linguistica dello Stato in forma di precettistica e attraverso circolari e direttive; che dal basso verso l’alto, per effetto della moltiplicazione degli scambi e delle interazioni con diversi pubblici e i differenti media. In particolare, il tipo di testo del “bilancio di genere” per gli specifici aspetti testuali e lessicali, vale a dire la tendenziale standardizzazione dell’organizzazione logico-informativa e l’utilizzo frequente terminologia, si posiziona tra i testi vincolante, vale a dire quei testi che hanno una struttura alquanto rigida e un lessico tecnico-specialistico, anche se tende sempre più spesso a diventare un prodotto editoriale finalizzato non solo alla comunicazione diretta al grande pubblico dei cittadini e non solo alle ristrette cerchie degli esperti, decisori politici e personale amministrativo.

La comunicazione pubblica per la promozione delle pari opportunità

VELLUTINO, Daniela
2009-01-01

Abstract

L’articolo presenta uno studio che s’inquadra all’intersezione della sociolinguistica con la lessicografia delle lingue tecnico-speciali e la linguistica computazionale. Con i metodi della corpus linguistics, sono analizzati gli usi lessicali dei testi scritti del tipo di testo “bilancio di genere” utile nei processi di comunicazione pubblica finalizzati alla trasparenza amministrativa e all’accountability politico-istituzionale, vale a dire a rendicontare ai cittadini la gestione finanziaria e la governance dell’ente. E’ stato costruito un corpus di bilanci di genere prodotti da 22 enti locali italiani. Il materiale testuale raccolto è stato analizzato direttamente e automaticamente per verificare l’utilizzo delle parole del glossario comunitario delle parole della parità e per implementarlo con nuovi termini presenti nei testi del corpus costruito. Lo studio è parte dell’attività di ricerca sugli usi linguistici dell’italiano istituzionale, una varietà di lingua che si sta attestando per l’azione modellante dei processi di semplificazione dei linguaggi istituzionali normativo e amministrativo che avvengono sia dall’alto verso il basso, determinati dai tentativi di pianificazione linguistica dello Stato in forma di precettistica e attraverso circolari e direttive; che dal basso verso l’alto, per effetto della moltiplicazione degli scambi e delle interazioni con diversi pubblici e i differenti media. In particolare, il tipo di testo del “bilancio di genere” per gli specifici aspetti testuali e lessicali, vale a dire la tendenziale standardizzazione dell’organizzazione logico-informativa e l’utilizzo frequente terminologia, si posiziona tra i testi vincolante, vale a dire quei testi che hanno una struttura alquanto rigida e un lessico tecnico-specialistico, anche se tende sempre più spesso a diventare un prodotto editoriale finalizzato non solo alla comunicazione diretta al grande pubblico dei cittadini e non solo alle ristrette cerchie degli esperti, decisori politici e personale amministrativo.
2009
9788813302627
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/2285374
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact