La globalizzazione ha determinato una profonda accelerazione della valenza di nuovi attori nel contesto internazionale. Il contributo analizza la principale storiografia sulla Cina contemporanea per agevolare un approccio scientifico di conoscenza sul ruolo di uno dei più importanti soggetti dell'attuale scenario geostrategico, dando conto dei più autorevoli studi italiani ed esteri per la conoscenza del colosso asiatico, protagonista degli equilibri attuali e promotore dei processi economici e dell'egemonia che rendono così dinamica la regione asiatica.
La Cina e il fenomeno del regionalismo asiatico nella grnde scacchiera
D'AURIA, Chiara
2009
Abstract
La globalizzazione ha determinato una profonda accelerazione della valenza di nuovi attori nel contesto internazionale. Il contributo analizza la principale storiografia sulla Cina contemporanea per agevolare un approccio scientifico di conoscenza sul ruolo di uno dei più importanti soggetti dell'attuale scenario geostrategico, dando conto dei più autorevoli studi italiani ed esteri per la conoscenza del colosso asiatico, protagonista degli equilibri attuali e promotore dei processi economici e dell'egemonia che rendono così dinamica la regione asiatica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.