La gestione delle risorse idriche rappresenta da sempre un tema rilevante, soprattutto alla luce delle attuali condizioni di scarsità della risorsa. Elementi utili a tal fine sono i modelli idrologici per la previsione delle portate. Notevoli difficoltà nella loro applicazione si manifestano nel momento in cui debba essere analizzato un contesto di scarsità di dati. Nella memoria proposta si illustra l’applicazione di un modello concettuale semidistribuito per la previsione delle portate in bacini non monitorati, basato su un criterio regionale di individuazione della sollecitazione netta climatica e sulla identificazione a priori dei parametri in funzione delle caratteristiche strutturali dei bacini.
Un modello idrologico semidistribuito per la previsione delle portate in bacini non monitorati
GUIDA, Domenico;LONGOBARDI, Antonia;ROSSI, Fabio;VILLANI, Paolo
2008
Abstract
La gestione delle risorse idriche rappresenta da sempre un tema rilevante, soprattutto alla luce delle attuali condizioni di scarsità della risorsa. Elementi utili a tal fine sono i modelli idrologici per la previsione delle portate. Notevoli difficoltà nella loro applicazione si manifestano nel momento in cui debba essere analizzato un contesto di scarsità di dati. Nella memoria proposta si illustra l’applicazione di un modello concettuale semidistribuito per la previsione delle portate in bacini non monitorati, basato su un criterio regionale di individuazione della sollecitazione netta climatica e sulla identificazione a priori dei parametri in funzione delle caratteristiche strutturali dei bacini.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.