Resoconto di un'indagine etnografica svolta in Salento. Le tavole di san Giuseppe si configurano, nel modello interpretativo proposto, come un classico rituale di spreco alimentare, che si svolge nel mese di marzo nel magliese, in provincia di Lecce, necessario alla comunità per definirsi dal punto di vista identitario ed autorappresentarsi in maniera performativa.
"Tavole di San Giuseppe in Terra d'Otranto"
ESPOSITO, Vincenzo
2009
Abstract
Resoconto di un'indagine etnografica svolta in Salento. Le tavole di san Giuseppe si configurano, nel modello interpretativo proposto, come un classico rituale di spreco alimentare, che si svolge nel mese di marzo nel magliese, in provincia di Lecce, necessario alla comunità per definirsi dal punto di vista identitario ed autorappresentarsi in maniera performativa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.