Il contributo, attraverso una classificazione dei significati dei toponimi del Cilento in ottica geografica, ne mette in evidenza persistenze e trasformazioni, ricavandone gli elementi identitario-territoriali principali. La classificazione, fondata sulla comparazione tra fonti molteplici, privilegia quelle cartografiche, con l'analisi incrociata di alcune carte storiche del XVII-XIX secolo. Il metodo impiegato, di tipo induttivo, procede attraverso una misurazione delle ricorrenze toponimiche presenti nelle varie fonti cartografiche, evidenziandone coincidenze e differenze. I nomi di luogo così reperiti sono trasformati in sigle ("items"), corrispondenti a precise categorie e sottocategorie semantiche. La prevalenza o carenza numerica di queste ultime (tradotta in percentuali assolute e relative), opportunamente commentata, costituisce la base scientifica per una ricostruzione dell'identità territoriale complessiva della zona indagata e per alcune valutazioni sulle sue caratteristiche e criticità passate e presenti.

L’identità “svelata”: un esempio d’indagine geografico-storica sul Cilento attraverso la toponomastica (XVII-XIX secc.).

SINISCALCHI, Silvia
2009-01-01

Abstract

Il contributo, attraverso una classificazione dei significati dei toponimi del Cilento in ottica geografica, ne mette in evidenza persistenze e trasformazioni, ricavandone gli elementi identitario-territoriali principali. La classificazione, fondata sulla comparazione tra fonti molteplici, privilegia quelle cartografiche, con l'analisi incrociata di alcune carte storiche del XVII-XIX secolo. Il metodo impiegato, di tipo induttivo, procede attraverso una misurazione delle ricorrenze toponimiche presenti nelle varie fonti cartografiche, evidenziandone coincidenze e differenze. I nomi di luogo così reperiti sono trasformati in sigle ("items"), corrispondenti a precise categorie e sottocategorie semantiche. La prevalenza o carenza numerica di queste ultime (tradotta in percentuali assolute e relative), opportunamente commentata, costituisce la base scientifica per una ricostruzione dell'identità territoriale complessiva della zona indagata e per alcune valutazioni sulle sue caratteristiche e criticità passate e presenti.
2009
9788875130350
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/2297042
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact