La storia delle carte da gioco, tra simbologia e contesti imprenditoriali, ricostruisce, a partire dall’antichità, la tradizione che ha legato le carte alla divinazione e, in uno stretto intreccio, al gioco. Nel saggio, cultura e società delineano per certi versi la storia dell’uomo e delle tradizioni, per approdare ad alcuni esempi di impresa dell’artigianato artistico che ancora oggi portano avanti con successo la produzione delle carte da gioco. In quest'ottica la storia sociale intercetta la storia dell'imprenditoria e dell'industria, interpretando della contemporaneità il tratto più indicativo, ovvero quello dell'economia rivolta al mercato.
Storia delle carte da gioco
DE ROSA, ORNELLA
2009
Abstract
La storia delle carte da gioco, tra simbologia e contesti imprenditoriali, ricostruisce, a partire dall’antichità, la tradizione che ha legato le carte alla divinazione e, in uno stretto intreccio, al gioco. Nel saggio, cultura e società delineano per certi versi la storia dell’uomo e delle tradizioni, per approdare ad alcuni esempi di impresa dell’artigianato artistico che ancora oggi portano avanti con successo la produzione delle carte da gioco. In quest'ottica la storia sociale intercetta la storia dell'imprenditoria e dell'industria, interpretando della contemporaneità il tratto più indicativo, ovvero quello dell'economia rivolta al mercato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.