Il rapporto ambiente-salute è destinato a giocare un ruolo decisamente prioritario nell’attuale scenario antropico ed economico nazionale e, più in particolare, il binomio terme-territorio è andato via via consolidandosi con l’affermazione su vasta scala di una nuova concezione del benessere termale. Le odierne tendenze di mercato di una società che cambia costringono, infatti, le tradizionali località termali a seguire le nuove “mode” legate al fitness e al wellness, trasformandosi in autentici centri polivalenti in grado di organizzare, pianificare, diversificare un’offerta “di nicchia” sempre più qualificata, competitiva e rispondente alle esigenze dei nostri tempi. Il moderno termalismo si configura, dunque, come un comparto estremamente articolato, un universo variegato ed in continua crescita che necessita di una chiara e razionale regolamentazione e di una sinergia di intenti per riuscire a ben conciliare la cura del corpo con quella dello spirito, la tradizione con l’innovazione.
Il turismo termale in Italia
GARRUTI, Camilla
2006
Abstract
Il rapporto ambiente-salute è destinato a giocare un ruolo decisamente prioritario nell’attuale scenario antropico ed economico nazionale e, più in particolare, il binomio terme-territorio è andato via via consolidandosi con l’affermazione su vasta scala di una nuova concezione del benessere termale. Le odierne tendenze di mercato di una società che cambia costringono, infatti, le tradizionali località termali a seguire le nuove “mode” legate al fitness e al wellness, trasformandosi in autentici centri polivalenti in grado di organizzare, pianificare, diversificare un’offerta “di nicchia” sempre più qualificata, competitiva e rispondente alle esigenze dei nostri tempi. Il moderno termalismo si configura, dunque, come un comparto estremamente articolato, un universo variegato ed in continua crescita che necessita di una chiara e razionale regolamentazione e di una sinergia di intenti per riuscire a ben conciliare la cura del corpo con quella dello spirito, la tradizione con l’innovazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.