Il problema degli approcci di studio ai concetti di salute e malattia non è oggetto di approfondimento si questo lavoro tuttavia bisogna evidenziare che si è di fronte alla necessità di integrare il paradigma bio-medico con la dimensione sociale e culturale, poiché i concetti di salute e malattia e la loro interpretazione di senso sono legati alle relazioni degli individui con il proprio mondo vitale e il contesto sociale. In questo lavoro, l’attenzione è stata puntata sulla salute mentale e più precisamente le rappresentazioni sociali di questa. Il punto di partenza sarà rivolgere lo sguardo all’evoluzione concettuale di normale e patologico, per giungere poi a un’analisi delle rappresentazioni del disagio mentale come devianza: affronteremo le diverse teorie che supportano questa visione, anche attraverso la puntuale analisi espletata da Foucault e Goffman relativamente alle istituzioni totali, fino a giungere alle situazioni di pregiudizio e di esclusione che caratterizzano spesso la società contemporanea.
Rappresentazioni e salute mentale: il punto di vista sociologico
MANGONE, Emiliana
2010
Abstract
Il problema degli approcci di studio ai concetti di salute e malattia non è oggetto di approfondimento si questo lavoro tuttavia bisogna evidenziare che si è di fronte alla necessità di integrare il paradigma bio-medico con la dimensione sociale e culturale, poiché i concetti di salute e malattia e la loro interpretazione di senso sono legati alle relazioni degli individui con il proprio mondo vitale e il contesto sociale. In questo lavoro, l’attenzione è stata puntata sulla salute mentale e più precisamente le rappresentazioni sociali di questa. Il punto di partenza sarà rivolgere lo sguardo all’evoluzione concettuale di normale e patologico, per giungere poi a un’analisi delle rappresentazioni del disagio mentale come devianza: affronteremo le diverse teorie che supportano questa visione, anche attraverso la puntuale analisi espletata da Foucault e Goffman relativamente alle istituzioni totali, fino a giungere alle situazioni di pregiudizio e di esclusione che caratterizzano spesso la società contemporanea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.