La relazione ambiente-uomo, uomo-ambiente, è un rapporto i cui due termini s’influenzano reciprocamente sin dall’origine della specie umana al fine di consentire l’evoluzione e la sopravvivenza della stessa. Se all’origine l’influenza dell’ambiente prevaleva su quello degli uomini, oggi, siamo di fronte alla situazione opposta, è l’uomo che prevale sull’ambiente e ne modifica fortemente le condizioni. Nel presente lavoro, tuttavia non vogliamo occuparci delle trasformazioni dell’ambiente, ma piuttosto di come questo possa influenzare positivamente o negativamente le condizioni di salute di una comunità, in una dimensione ridotta, o di una popolazione, in una dimensione ampia. Le mutazioni delle condizioni ambientali, dovute a due fattori (cause naturali e azione umana), hanno modificato in modo speculare le condizioni di salute e di benessere, e ciò, in particolare, è vero per alcuni territori e per alcune parti di popolazione: riteniamo che politiche di intervento adeguate ed integrate di promozione dell’ambiente (nella logica della sostenibilità) possano favorire e rappresentare delle strategie di azioni per la tutela della salute.
La promozione dell'ambiente come strategia per la tutela della salute. Il caso di un comune campano
MANGONE, Emiliana
2009
Abstract
La relazione ambiente-uomo, uomo-ambiente, è un rapporto i cui due termini s’influenzano reciprocamente sin dall’origine della specie umana al fine di consentire l’evoluzione e la sopravvivenza della stessa. Se all’origine l’influenza dell’ambiente prevaleva su quello degli uomini, oggi, siamo di fronte alla situazione opposta, è l’uomo che prevale sull’ambiente e ne modifica fortemente le condizioni. Nel presente lavoro, tuttavia non vogliamo occuparci delle trasformazioni dell’ambiente, ma piuttosto di come questo possa influenzare positivamente o negativamente le condizioni di salute di una comunità, in una dimensione ridotta, o di una popolazione, in una dimensione ampia. Le mutazioni delle condizioni ambientali, dovute a due fattori (cause naturali e azione umana), hanno modificato in modo speculare le condizioni di salute e di benessere, e ciò, in particolare, è vero per alcuni territori e per alcune parti di popolazione: riteniamo che politiche di intervento adeguate ed integrate di promozione dell’ambiente (nella logica della sostenibilità) possano favorire e rappresentare delle strategie di azioni per la tutela della salute.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.