Il saggio è contenuto nel quinto volume della Collana "Elaborati dalle Scuole. Una memoria per la Storia" e illustra il significato formativo e didattico dell'esperienza che ha visto la città di Napoli come laboratorio per lo studio delle "Quattro Giornate", sperimentando la funzione delle fonti orali e la centralità della memoria nel processo di maturazione della coscienza storica da parte delle nuove generazioni di cittadini/e.
A caccia di segni e racconti. I significati di un'esperienza didattica.
SELVAGGIO, Maria Antonietta
2001
Abstract
Il saggio è contenuto nel quinto volume della Collana "Elaborati dalle Scuole. Una memoria per la Storia" e illustra il significato formativo e didattico dell'esperienza che ha visto la città di Napoli come laboratorio per lo studio delle "Quattro Giornate", sperimentando la funzione delle fonti orali e la centralità della memoria nel processo di maturazione della coscienza storica da parte delle nuove generazioni di cittadini/e.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.