La ricerca contenuta in questo studio mette a fuoco le tappe fondamentali della costruzione di una letteratura belga francofona, sottolineando come larga parte della letteratura della zona della vecchia Lotharingie (prevalentemente considerata oggi come appartenente al corpus letterario francese), sia in realtà nata in terra fiamminga. Zona particolarmente propizia alla produzione di Memorie, su tale territorio sono nate le Vraies Chroniques di Jean le Bel, quelle di Georges Chastellain, autore della Chronique des choses de ce temps e molte opere falsamente attribuite a autori francesi.
Pour une littérature belge francophone: quelques jalons
LASERRA, Anna Maria
2010
Abstract
La ricerca contenuta in questo studio mette a fuoco le tappe fondamentali della costruzione di una letteratura belga francofona, sottolineando come larga parte della letteratura della zona della vecchia Lotharingie (prevalentemente considerata oggi come appartenente al corpus letterario francese), sia in realtà nata in terra fiamminga. Zona particolarmente propizia alla produzione di Memorie, su tale territorio sono nate le Vraies Chroniques di Jean le Bel, quelle di Georges Chastellain, autore della Chronique des choses de ce temps e molte opere falsamente attribuite a autori francesi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.