Il potere dell’immagine nella nostra società acquisisce costantemente forza e il nostro desiderio di apparire ci costringe a manifestare quanto è nel nostro patrimonio genetico. Il corpo diviene complice, e in alcuni casi protagonista delle nostre scelte. Il desiderio morboso di mostrarsi spiega il successo ottenuto dai reality show, seguiti prevalentemente dalle generazioni giovani. Quello che si propone ai telespettatori sono concorsi di bellezza, consigli di chirurghi estetici o esperti di moda o di bellezza. Il fulcro centrale del dibattito è il corpo e tutto ruota attorno ad esso; dunque tutto ciò che è necessario ad addobbarlo, a migliorarlo a trasformarlo.
Il corpo come espressione del sè
TRUDA, GIOVANNA
2010
Abstract
Il potere dell’immagine nella nostra società acquisisce costantemente forza e il nostro desiderio di apparire ci costringe a manifestare quanto è nel nostro patrimonio genetico. Il corpo diviene complice, e in alcuni casi protagonista delle nostre scelte. Il desiderio morboso di mostrarsi spiega il successo ottenuto dai reality show, seguiti prevalentemente dalle generazioni giovani. Quello che si propone ai telespettatori sono concorsi di bellezza, consigli di chirurghi estetici o esperti di moda o di bellezza. Il fulcro centrale del dibattito è il corpo e tutto ruota attorno ad esso; dunque tutto ciò che è necessario ad addobbarlo, a migliorarlo a trasformarlo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.