Il saggio ripercorre i caratteri della rivolta di Masaniello del 1647-48 in varie zone del Mezzogiorno, individuando i caratteri comuni e le discordanze riscontrabili in contesti urbani e rurali differenti. La lettura della rivolta tende ad intersecare e a verificare le principali analisi storiografiche che hanno riguardato tale evento.
LA RIVOLTA DEL 1647-48 NELLE CITTA' MEDIE E NEI CENTRI MINORI DEL MEZZOGIORNO
FOSCARI, Giuseppe
2008
Abstract
Il saggio ripercorre i caratteri della rivolta di Masaniello del 1647-48 in varie zone del Mezzogiorno, individuando i caratteri comuni e le discordanze riscontrabili in contesti urbani e rurali differenti. La lettura della rivolta tende ad intersecare e a verificare le principali analisi storiografiche che hanno riguardato tale evento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.