Le problematiche relative alla compilazione di dizionari basati su corpora, evidenziano come essi aderiscano alle diverse variazioni della lingua a diversi livelli: nella selezione delle voci da includere o escludere; nella compilazione delle voci con un lessico controllato e con esempi autentici; mediante l’inclusione di marche d’uso di tipo statistico e diafasico; nella selezione delle voci specialistiche e nella individuazione, selezione e ordinamento delle collocazioni e delle espressioni idiomatiche; nella segnalazione dei sinonimi e nell’ordinamento delle accezioni di senso. In tale ambito particolare rilievo assume il problema delle collocazioni, il cui studio fornisce indicazioni interessanti sulla struttura lessicale di un testo, e sulla possibilità di avere sequenze di parole statisticamente più probabili. Le collocazioni stanno, di fatto, acquistando sempre maggiore spazio nei dizionari bilingui, come significativo arricchimento della descrizione del singolo lemma.
Corpus, collocations et dictionnaires: analyse et traitement
MAIELLO, Gisella
2010
Abstract
Le problematiche relative alla compilazione di dizionari basati su corpora, evidenziano come essi aderiscano alle diverse variazioni della lingua a diversi livelli: nella selezione delle voci da includere o escludere; nella compilazione delle voci con un lessico controllato e con esempi autentici; mediante l’inclusione di marche d’uso di tipo statistico e diafasico; nella selezione delle voci specialistiche e nella individuazione, selezione e ordinamento delle collocazioni e delle espressioni idiomatiche; nella segnalazione dei sinonimi e nell’ordinamento delle accezioni di senso. In tale ambito particolare rilievo assume il problema delle collocazioni, il cui studio fornisce indicazioni interessanti sulla struttura lessicale di un testo, e sulla possibilità di avere sequenze di parole statisticamente più probabili. Le collocazioni stanno, di fatto, acquistando sempre maggiore spazio nei dizionari bilingui, come significativo arricchimento della descrizione del singolo lemma.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.