Obiettivo del volume è dare conto della dimensione, delle caratteristiche e delle aspirazioni, nonché delle condizioni di vita e di lavoro degli immigrati presenti nelle due principali aree di insediamento del Napoletano: la metropoli partenopea e i paesi vesuviani. Strumento dell'analisi sono i risultati di una indagine campionaria, rientrante in una più ampia rilevazione promossa e coordinata dalla Fondazione ISMU, che ha coinvolto nell'area considerata circa 900 immigrati.
La vita degli immigrati a Napoli e nei paesi vesuviani. Un'indagine empirica sull'integrazione
AMMATURO, Natale;
2010
Abstract
Obiettivo del volume è dare conto della dimensione, delle caratteristiche e delle aspirazioni, nonché delle condizioni di vita e di lavoro degli immigrati presenti nelle due principali aree di insediamento del Napoletano: la metropoli partenopea e i paesi vesuviani. Strumento dell'analisi sono i risultati di una indagine campionaria, rientrante in una più ampia rilevazione promossa e coordinata dalla Fondazione ISMU, che ha coinvolto nell'area considerata circa 900 immigrati.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.