Commento agli artt. 40 e 41 l. f. Nella prassi, la gestione della procedura fallimentare è sempre rimasta affidata all’asse giudice delegato-curatore, con un ruolo del tutto marginale dei creditori. In senso opposto, nella recente riforma della legge fallimentare si è inteso attribuire al comitato dei creditori un ruolo centrale nella gestione della procedura. Proprio al fine di “rivitalizzare” tale organo, la riforma ne ha diversamente articolato, rispetto al passato, la disciplina, sia per quel che concerne le modalità di nomina e di funzionamento, sia con riferimento alle competenze. In tale prospettiva si collocano le previsioni di maggior rilievo. Ne costituiscono esempio il carattere rappresentativo; la previsione di un possibile compenso in favore dei componenti dell’organo collegiale; l’articolazione delle modalità di funzionamento; ancora, l’ampliamento dei poteri-doveri, in passato limitati per lo più a funzioni consultive.
Commento agli artt. 40 e 41
ROCCO DI TORREPADULA, Nicola
2010
Abstract
Commento agli artt. 40 e 41 l. f. Nella prassi, la gestione della procedura fallimentare è sempre rimasta affidata all’asse giudice delegato-curatore, con un ruolo del tutto marginale dei creditori. In senso opposto, nella recente riforma della legge fallimentare si è inteso attribuire al comitato dei creditori un ruolo centrale nella gestione della procedura. Proprio al fine di “rivitalizzare” tale organo, la riforma ne ha diversamente articolato, rispetto al passato, la disciplina, sia per quel che concerne le modalità di nomina e di funzionamento, sia con riferimento alle competenze. In tale prospettiva si collocano le previsioni di maggior rilievo. Ne costituiscono esempio il carattere rappresentativo; la previsione di un possibile compenso in favore dei componenti dell’organo collegiale; l’articolazione delle modalità di funzionamento; ancora, l’ampliamento dei poteri-doveri, in passato limitati per lo più a funzioni consultive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.