La región más transparente (1958), primo romanzo di Fuentes, è ambientato in una poliedrica Città del Messico postrivoluzionaria, che si fa “trasparente” per permettere al lettore di scoprire i suoi lati oscuri. Lo guida Ixca Cienfuegos – spirito del Messico profondo - che si muove tra diverse classi sociali, portando con sé lo spirito precolombiano e riaffermando la propria esistenza attraverso il sacrificio umano. Sono presenti alcuni dei temi ricorrenti in Fuentes: il passato preispanico, la ricerca dell’identità, lo scontro/incontro tra il Messico moderno, “civile” e quello tradizionale, “barbaro”. Ma, a differenza di altre opere, lo scontro/incontro avviene in un “civile” contesto urbano, non senza sorprese e scambi di ruoli e di valori che verranno evidenziati nella relazione.
La región más transparente di Carlos Fuentes: l’eterno retorno del passato preispanico
FORLANO, IMMACOLATA
2009
Abstract
La región más transparente (1958), primo romanzo di Fuentes, è ambientato in una poliedrica Città del Messico postrivoluzionaria, che si fa “trasparente” per permettere al lettore di scoprire i suoi lati oscuri. Lo guida Ixca Cienfuegos – spirito del Messico profondo - che si muove tra diverse classi sociali, portando con sé lo spirito precolombiano e riaffermando la propria esistenza attraverso il sacrificio umano. Sono presenti alcuni dei temi ricorrenti in Fuentes: il passato preispanico, la ricerca dell’identità, lo scontro/incontro tra il Messico moderno, “civile” e quello tradizionale, “barbaro”. Ma, a differenza di altre opere, lo scontro/incontro avviene in un “civile” contesto urbano, non senza sorprese e scambi di ruoli e di valori che verranno evidenziati nella relazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.