Il saggio ricostruisce il rapporto di Gilles Deleuze con Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, mettendone in rilievo gli aspetti maggiormente legati al linguaggio e alle immagini. Denunzio dimostra che le analisi filosofiche di Deleuze sono sempre in debito con l’audiovisivo.

Alicia en el paìs de las maravillas. De Disney a Deleuze

DENUNZIO, Fabrizio
2010

Abstract

Il saggio ricostruisce il rapporto di Gilles Deleuze con Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, mettendone in rilievo gli aspetti maggiormente legati al linguaggio e alle immagini. Denunzio dimostra che le analisi filosofiche di Deleuze sono sempre in debito con l’audiovisivo.
2010
9788493714383
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3021090
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact