La coppia concettuale natura/artificio è stata assunta in questo libro come strumento di analisi di una molteplicità di fenomeni, dalle trasformazioni del diritto e della politica all’intreccio fra tecnica ed economia. Il “moderno” è un equilibrio instabile, ma sinora efficace, tra poteri e forme giuridiche, tra pubblico e privato, tra vita e ordine, tra istanze etiche e costruzione delle soggettività. La liquefazione di questo equilibrio conferma la permanenza e la riproposizione, in forme diverse, di alcuni nodi teorici troppo spesso lasciati irrisolti, o non sufficientemente indagati. Questo volume vuole “rimettere in circolo" temi che, pur nella loro “classicità”, sembrano essere non solo ancora attuali, ma decisivi per la comprensione del presente. Collana 'Quaderni del Laboratorio Hans Kelsen'
Natura e artificio. Norme, corpi, soggetti tra diritto e politica
CATANIA, Alfonso;MANCUSO, Francesco
2011
Abstract
La coppia concettuale natura/artificio è stata assunta in questo libro come strumento di analisi di una molteplicità di fenomeni, dalle trasformazioni del diritto e della politica all’intreccio fra tecnica ed economia. Il “moderno” è un equilibrio instabile, ma sinora efficace, tra poteri e forme giuridiche, tra pubblico e privato, tra vita e ordine, tra istanze etiche e costruzione delle soggettività. La liquefazione di questo equilibrio conferma la permanenza e la riproposizione, in forme diverse, di alcuni nodi teorici troppo spesso lasciati irrisolti, o non sufficientemente indagati. Questo volume vuole “rimettere in circolo" temi che, pur nella loro “classicità”, sembrano essere non solo ancora attuali, ma decisivi per la comprensione del presente. Collana 'Quaderni del Laboratorio Hans Kelsen'I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.