Il capitolo si propone di illustrare gli effetti che le operazioni di approvvigionamento dei fattori produttivi producono sugli impieghi e sulle fonti. In particolare, sono trattati gli acquisti delle differenti tipologie di fattori produttivi di esercizio e di investimento (e connesse variazioni) sul mercato nazionale, comunitario ed extra-comunitario. Il capitolo si conclude con un’analisi delle differenti modalità di approvvigionamento del fattore lavoro dipendente, parasubordinato e autonomo illustrando le differenti modalità di regolamento dello stesso.
Gli impieghi economici: l'approvvigionamento dei fattori produttivi.
MATONTI, GAETANO
2011
Abstract
Il capitolo si propone di illustrare gli effetti che le operazioni di approvvigionamento dei fattori produttivi producono sugli impieghi e sulle fonti. In particolare, sono trattati gli acquisti delle differenti tipologie di fattori produttivi di esercizio e di investimento (e connesse variazioni) sul mercato nazionale, comunitario ed extra-comunitario. Il capitolo si conclude con un’analisi delle differenti modalità di approvvigionamento del fattore lavoro dipendente, parasubordinato e autonomo illustrando le differenti modalità di regolamento dello stesso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.