Il capitolo si propone di illustrare, sotto l’aspetto delle implicazioni computistiche, il funzionamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto negli scambi nazionali in quelli comunitari e, infine, nelle transazioni extra-comunitarie. La seconda edizione considera le novità intervenute a tutto il gennaio 2011 nella disciplina dell’imposta, con particolare riferimento ai servizi resi da fornitori intra-comunitari.

L'imposta sul valore aggiunto

MATONTI, GAETANO
2011

Abstract

Il capitolo si propone di illustrare, sotto l’aspetto delle implicazioni computistiche, il funzionamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto negli scambi nazionali in quelli comunitari e, infine, nelle transazioni extra-comunitarie. La seconda edizione considera le novità intervenute a tutto il gennaio 2011 nella disciplina dell’imposta, con particolare riferimento ai servizi resi da fornitori intra-comunitari.
2011
9788856835977
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3025834
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact