Il lavoro riunisce 17 esperti internazionali su alcuni temi sensibili come la biodiversità e le biotecnologie. I contributi rappresentano una puntuale riflessione sul principio di precauzione, la diversità biologica, gli OGM, le biobanche, le conoscenze tradizionali e i relativi strumenti di protezione. Essi forniscono una visione allargata del tema della biodiversità, realizzando un lavoro multidisciplinare nel quale vengono in evidenza lo stato del dibattito internazionale sulle risorse naturali, il loro utilizzo/spreco e il ruolo che le norme giuridiche hanno a livello interno del singolo Stato, a livello comunitario ed internazionale.
Globalizacion y desarrollo sostenible, tecnologias protegidas y propiedad intelectual, libertad de investigacion y defensa de la vida
IVONE, Vitulia
2010
Abstract
Il lavoro riunisce 17 esperti internazionali su alcuni temi sensibili come la biodiversità e le biotecnologie. I contributi rappresentano una puntuale riflessione sul principio di precauzione, la diversità biologica, gli OGM, le biobanche, le conoscenze tradizionali e i relativi strumenti di protezione. Essi forniscono una visione allargata del tema della biodiversità, realizzando un lavoro multidisciplinare nel quale vengono in evidenza lo stato del dibattito internazionale sulle risorse naturali, il loro utilizzo/spreco e il ruolo che le norme giuridiche hanno a livello interno del singolo Stato, a livello comunitario ed internazionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.