La maggiore responsabilizzazione ai risultati delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, dovuta a un profondo e continuo cambiamento del contesto di riferimento, ha determinato un accresciuto bisogno di sottoporre a revisione l'intera attività dell'Ente Locale. Per effetto di tli coambiamenti e delle continue riforme, infatti, si prefigura un modello di Ente Locale sempre meno tutelato nelle relazioni con gli altri agenti del sistema pubblico e sempre più esposto alle pressioni esterne che derivano dall'ampliamento dei bisogni della collettività. Alla luce di tali considerazioni, il paragrafo si propone di analizzare, in chiave critica, la funzione della revisione nell'ente locale nonchè delineare il ruolo del revisore nell'espletamento della stessa.
La Revisione negli Enti Locali
MATONTI, GAETANO
2011
Abstract
La maggiore responsabilizzazione ai risultati delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, dovuta a un profondo e continuo cambiamento del contesto di riferimento, ha determinato un accresciuto bisogno di sottoporre a revisione l'intera attività dell'Ente Locale. Per effetto di tli coambiamenti e delle continue riforme, infatti, si prefigura un modello di Ente Locale sempre meno tutelato nelle relazioni con gli altri agenti del sistema pubblico e sempre più esposto alle pressioni esterne che derivano dall'ampliamento dei bisogni della collettività. Alla luce di tali considerazioni, il paragrafo si propone di analizzare, in chiave critica, la funzione della revisione nell'ente locale nonchè delineare il ruolo del revisore nell'espletamento della stessa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.