Nel riprendere l'esame dell'eccezionale multiplo monetale in oro di Augusto trovato nel 1759 a Pompei, ne è ipotizzato il preciso luogo del ritrovamento nell'insula occidentalis, attraverso la lettura di documenti del Settecento. Alla luce di recenti indagini condotte sui rinvenimenti monetali a Pompei, viene presentato un bilancio sulla presenza della moneta aurea in area vesuviana dagli anni di Augusto all'età flavia.

Il "medaglione" d'oro di Augusto

CANTILENA, Renata
2010

Abstract

Nel riprendere l'esame dell'eccezionale multiplo monetale in oro di Augusto trovato nel 1759 a Pompei, ne è ipotizzato il preciso luogo del ritrovamento nell'insula occidentalis, attraverso la lettura di documenti del Settecento. Alla luce di recenti indagini condotte sui rinvenimenti monetali a Pompei, viene presentato un bilancio sulla presenza della moneta aurea in area vesuviana dagli anni di Augusto all'età flavia.
2010
9788874780174
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3035937
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact