Attraverso la disamina di una serie alquanto eterogenea di pubblicazioni –tutte appartenenti però alla categoria dei cosiddetti “viaggi pittoreschi” – il saggio intende soffermarsi su alcuni temi storiografici che hanno contraddistinto la cultura architettonica del XIX secolo. La questione delle origini dell’architettura medievale sul suolo iberico, la percezione dell’architettura araba da parte della cultura francese, nonché la valutazione e i giudizi espressi nei confronti delle realizzazioni architettoniche moderne spagnole, costituiscono solo alcune delle chiavi di lettura che hanno fatto emergere teorie storiche e approcci artistici inediti e originali.
Los Franceses en España en el siglo XIX: los viajes pintorescos
TALENTI, Simona
2011
Abstract
Attraverso la disamina di una serie alquanto eterogenea di pubblicazioni –tutte appartenenti però alla categoria dei cosiddetti “viaggi pittoreschi” – il saggio intende soffermarsi su alcuni temi storiografici che hanno contraddistinto la cultura architettonica del XIX secolo. La questione delle origini dell’architettura medievale sul suolo iberico, la percezione dell’architettura araba da parte della cultura francese, nonché la valutazione e i giudizi espressi nei confronti delle realizzazioni architettoniche moderne spagnole, costituiscono solo alcune delle chiavi di lettura che hanno fatto emergere teorie storiche e approcci artistici inediti e originali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.