L’elemento della collaborazione postula, sul piano interno, la unitarietà del rapporto di conces-sione di vendita. Deve pertanto escludersi che la stessa si risolva in una sequenza di (singole) compravendite; si tratta piuttosto di un insieme reiterato di prestazioni strutturalmente autonome l’una dall’altra ma tutte funzionalmente riconducibili all’obbligo assunto dal concessionario di acquistare e promuovere la rivendita dei prodotti del concedente. Le divergenze concernenti il profilo morfologico della figura si proiettano sul piano della qualificazione giuridica dell’operazione. promuovere la rivendita dei prodotti del concedente.
La concessione di vendita
IMBRENDA, Mariassunta
2011
Abstract
L’elemento della collaborazione postula, sul piano interno, la unitarietà del rapporto di conces-sione di vendita. Deve pertanto escludersi che la stessa si risolva in una sequenza di (singole) compravendite; si tratta piuttosto di un insieme reiterato di prestazioni strutturalmente autonome l’una dall’altra ma tutte funzionalmente riconducibili all’obbligo assunto dal concessionario di acquistare e promuovere la rivendita dei prodotti del concedente. Le divergenze concernenti il profilo morfologico della figura si proiettano sul piano della qualificazione giuridica dell’operazione. promuovere la rivendita dei prodotti del concedente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.