Il testo si sofferma su come con la tematizzazione delle vicende dell’individuo e del suo declino - del «nuovo tipo umano» – prenda forma verso la fine degli anni Trenta all’interno della riflessione francofortese un nuovo oggetto di ricerca, attorno alla cui elaborazione si rimodula la stessa struttura della teoria critica, quale è venuta definendosi nel decennio precedente, essenzialmente nei saggi di Horkheimer apparsi sulla Zeitschrift für Sozialforschung.
Antropologia politicaAdorno, Marcuse e i limiti dell’umano
SCAFOGLIO, Luca
2011
Abstract
Il testo si sofferma su come con la tematizzazione delle vicende dell’individuo e del suo declino - del «nuovo tipo umano» – prenda forma verso la fine degli anni Trenta all’interno della riflessione francofortese un nuovo oggetto di ricerca, attorno alla cui elaborazione si rimodula la stessa struttura della teoria critica, quale è venuta definendosi nel decennio precedente, essenzialmente nei saggi di Horkheimer apparsi sulla Zeitschrift für Sozialforschung.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.