Attraverso lo studio dei materiali degli archivi si ricostruiscono tre momenti dell'attività di V. Ivanov- pushkinista. - Il seminario pushkiniano a Mosca del 1919-20, dove interpretavano il rituale arcaico, mito solare e dionisiaco nell’opera di Pushkin - - Il contesto della creazione del saggio sul significato del nocciolo suonante della poesia pushkiniana, 1925. - I particolari della commemorazione del primo centenario della morte di Pushkin in Italia e l'elaborazione della monografia di più autori su Pushkin pubblicata a Roma nel 1937.
Materialy k teme "Viač. Ivanov i puškinovedenie”.
CHICHKINE, Andrei
2010
Abstract
Attraverso lo studio dei materiali degli archivi si ricostruiscono tre momenti dell'attività di V. Ivanov- pushkinista. - Il seminario pushkiniano a Mosca del 1919-20, dove interpretavano il rituale arcaico, mito solare e dionisiaco nell’opera di Pushkin - - Il contesto della creazione del saggio sul significato del nocciolo suonante della poesia pushkiniana, 1925. - I particolari della commemorazione del primo centenario della morte di Pushkin in Italia e l'elaborazione della monografia di più autori su Pushkin pubblicata a Roma nel 1937.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.