Si tratta del volume a corredo della Mostra ideata e diretta da Adele Campanelli, Soprintendente Per i Beni archeologici di Sa, Av, Bn, Ce. La mostra, allestita nel Complesso Monumentale di santa Sofia a Salerno (18 novembre 2011 - 28 febbraio 2012) è stata promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e ripercorre le tappe più significative della storia di Salerno e del suo territorio, dal maremoto che seppellì e conservò un villaggio di 4000 anni fa alle fasi di età moderna. Il contributo illustra i manufatti ceramici utilizzati sulla mensa, nelle cucine e nella dispensa ed offre una panoramica sulle produzioni locali e sulle importazioni, in particolare tra l'XI ed il XV secolo.
Nella dispensa e nella cucina del castello
FIORILLO, ROSA
2011
Abstract
Si tratta del volume a corredo della Mostra ideata e diretta da Adele Campanelli, Soprintendente Per i Beni archeologici di Sa, Av, Bn, Ce. La mostra, allestita nel Complesso Monumentale di santa Sofia a Salerno (18 novembre 2011 - 28 febbraio 2012) è stata promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e ripercorre le tappe più significative della storia di Salerno e del suo territorio, dal maremoto che seppellì e conservò un villaggio di 4000 anni fa alle fasi di età moderna. Il contributo illustra i manufatti ceramici utilizzati sulla mensa, nelle cucine e nella dispensa ed offre una panoramica sulle produzioni locali e sulle importazioni, in particolare tra l'XI ed il XV secolo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.