Il lavoro illustra sulla base di vari documenti inediti (in gran parte dalla corrispondenza con Francesco D’Ovidio) l’Ascoli italianista (il fondatore della dialettologia italiana, il direttore dell’Archivio Glottologico Italiano, l’oppositore a Manzoni dalle pagine del Proemio all’AGI).
G.I.Ascoli e la lingua italiana: dal carteggio con Francesco D'Ovidio
LUBELLO, Sergio
2010-01-01
Abstract
Il lavoro illustra sulla base di vari documenti inediti (in gran parte dalla corrispondenza con Francesco D’Ovidio) l’Ascoli italianista (il fondatore della dialettologia italiana, il direttore dell’Archivio Glottologico Italiano, l’oppositore a Manzoni dalle pagine del Proemio all’AGI).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.