Il lavoro analizza gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Germania, mettendo in evidenza le peculiarità della normativa tedesca rispetto a quella del nostro paese. Il lavoro, inoltre, indaga sulle motivazioni che hanno indotto il legislatore tedesco a riformare la normativa fallimentare. Dopo un esame di dati empirici, il lavoro indaga i profili di efficienza delle procedure concorsuali.

Gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Germania

BISOGNO, Marco;
2012

Abstract

Il lavoro analizza gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Germania, mettendo in evidenza le peculiarità della normativa tedesca rispetto a quella del nostro paese. Il lavoro, inoltre, indaga sulle motivazioni che hanno indotto il legislatore tedesco a riformare la normativa fallimentare. Dopo un esame di dati empirici, il lavoro indaga i profili di efficienza delle procedure concorsuali.
2012
9788820401528
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3132290
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact