Il lavoro analizza gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Germania, mettendo in evidenza le peculiarità della normativa tedesca rispetto a quella del nostro paese. Il lavoro, inoltre, indaga sulle motivazioni che hanno indotto il legislatore tedesco a riformare la normativa fallimentare. Dopo un esame di dati empirici, il lavoro indaga i profili di efficienza delle procedure concorsuali.
Gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Germania
BISOGNO, Marco;
2012
Abstract
Il lavoro analizza gli strumenti di gestione della crisi d'impresa in Germania, mettendo in evidenza le peculiarità della normativa tedesca rispetto a quella del nostro paese. Il lavoro, inoltre, indaga sulle motivazioni che hanno indotto il legislatore tedesco a riformare la normativa fallimentare. Dopo un esame di dati empirici, il lavoro indaga i profili di efficienza delle procedure concorsuali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.