Il saggio ricostruisce l'influenza della comunicazione grafica sull'immaginario di Federico Fellini individuando in essa la radice della particolare estetica del regista italiano. L'analisi privilegia, più che i celebri film dell'autore, quei nevralgici spot pubblicitari che Fellini diresse dagli anni Ottanta sino alla fine della sua carriera di cineasta.
L’ambigua seduzione della merce. Fellini e la pubblicità
BRANCATO, Sergio
2012
Abstract
Il saggio ricostruisce l'influenza della comunicazione grafica sull'immaginario di Federico Fellini individuando in essa la radice della particolare estetica del regista italiano. L'analisi privilegia, più che i celebri film dell'autore, quei nevralgici spot pubblicitari che Fellini diresse dagli anni Ottanta sino alla fine della sua carriera di cineasta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.