Il saggio ricostruisce l'influenza della comunicazione grafica sull'immaginario di Federico Fellini individuando in essa la radice della particolare estetica del regista italiano. L'analisi privilegia, più che i celebri film dell'autore, quei nevralgici spot pubblicitari che Fellini diresse dagli anni Ottanta sino alla fine della sua carriera di cineasta.

L’ambigua seduzione della merce. Fellini e la pubblicità

BRANCATO, Sergio
2012

Abstract

Il saggio ricostruisce l'influenza della comunicazione grafica sull'immaginario di Federico Fellini individuando in essa la radice della particolare estetica del regista italiano. L'analisi privilegia, più che i celebri film dell'autore, quei nevralgici spot pubblicitari che Fellini diresse dagli anni Ottanta sino alla fine della sua carriera di cineasta.
2012
9788820757960
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/3137387
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact