Nel contesto di un volume che raccoglie i contributi all'indagine, coordinata da Mario A. Toscano, su Rapporti parentali, mobilità sociale e modernizzazione, il saggio espone i risultati di una ricerca esplorativa condotta sui giovani iscritti alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pisa nel 1996. Dalla ricerca emergono i cambiamenti in corso nel rapporto tra le generazioni nel contesto familiare, con la transizione ormai in via di compimento da un modello autoritario a un modello negoziale che tuttavia farebbe, della presenza prolungata del giovane nella famiglia di origine, un fattore di stabilità e di persistenza nel tempo.
I giovani e la famiglia. Dilemma del buono e dell'utile
MADDALONI, Domenico
1999
Abstract
Nel contesto di un volume che raccoglie i contributi all'indagine, coordinata da Mario A. Toscano, su Rapporti parentali, mobilità sociale e modernizzazione, il saggio espone i risultati di una ricerca esplorativa condotta sui giovani iscritti alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pisa nel 1996. Dalla ricerca emergono i cambiamenti in corso nel rapporto tra le generazioni nel contesto familiare, con la transizione ormai in via di compimento da un modello autoritario a un modello negoziale che tuttavia farebbe, della presenza prolungata del giovane nella famiglia di origine, un fattore di stabilità e di persistenza nel tempo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.