Il saggio contiene un'analisi dettagliata del mercato del lavoro in Campania, fondata sull'elaborazione delle serie storiche estrapolabili dalle Rilevazioni trimestrali sulle Forze di lavoro dell'Istat (1959-1976; 1977-1988). A partire da una rassegna della letteratura economica e sociologica disponibile sulle questioni del sottosviluppo e dei processi di mutamento economico e sociale nelle regioni meridionali, il lavoro evidenzia il carattere incompleto e distorto dei processi in questione e segnala la necessità di una serie di approfondimenti teorici, metodologici, empirici. Emerge in particolare la questione dello "spiazzamento" delle quote deboli dell'offerta di lavoro da parte delle fasce più socialmente e culturalmene dotate in presenza di una perdurante scarsità di oportunità di lavoro.
Il mercato del lavoro in Campania
MADDALONI, Domenico
1992
Abstract
Il saggio contiene un'analisi dettagliata del mercato del lavoro in Campania, fondata sull'elaborazione delle serie storiche estrapolabili dalle Rilevazioni trimestrali sulle Forze di lavoro dell'Istat (1959-1976; 1977-1988). A partire da una rassegna della letteratura economica e sociologica disponibile sulle questioni del sottosviluppo e dei processi di mutamento economico e sociale nelle regioni meridionali, il lavoro evidenzia il carattere incompleto e distorto dei processi in questione e segnala la necessità di una serie di approfondimenti teorici, metodologici, empirici. Emerge in particolare la questione dello "spiazzamento" delle quote deboli dell'offerta di lavoro da parte delle fasce più socialmente e culturalmene dotate in presenza di una perdurante scarsità di oportunità di lavoro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.