Il lavoro affronta il tema della vendita del marchio secondo l'art.23 del dlg 10 febbraio 2005, n.30 (Codice della proprietà industriale) e secondo il dettato dell'art.2573 del codice civile. Oltre all'analisi del principio della circolazione vincolata, si analizzano gli sviluppi normativi del marchio a livello interno e comunitario, la sua circolazione e le ipotesi di cessione parziale o totale. Infine, si considera il sistema delle licenze e le ipotesi di merchandising e franchising.
La vendita del marchio
IVONE, Vitulia
2012-01-01
Abstract
Il lavoro affronta il tema della vendita del marchio secondo l'art.23 del dlg 10 febbraio 2005, n.30 (Codice della proprietà industriale) e secondo il dettato dell'art.2573 del codice civile. Oltre all'analisi del principio della circolazione vincolata, si analizzano gli sviluppi normativi del marchio a livello interno e comunitario, la sua circolazione e le ipotesi di cessione parziale o totale. Infine, si considera il sistema delle licenze e le ipotesi di merchandising e franchising.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.