La storia dell'immaginario popolare nell'Italia agli inizi del Novecento e come diviene punto di riferimento per attori e artisti, dai cantanti dei teatri popolari, fino ai futuristi.
la parola e il silenzio
DE MATTEIS, Stefano
1984
Abstract
La storia dell'immaginario popolare nell'Italia agli inizi del Novecento e come diviene punto di riferimento per attori e artisti, dai cantanti dei teatri popolari, fino ai futuristi.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


